Matematica: analisi matematica
eBook - ePub

Matematica: analisi matematica

Simone Malacrida

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Matematica: analisi matematica

Simone Malacrida

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In questo libro sono presentati i presupposti teorici dei seguenti argomenti matematici:
introduzione alla topologia
limiti e calcolo dei limiti
continuità e funzioni continue
derivate e calcolo differenziale
integrali e calcolo integrale
studio di funzioni di variabile reale
Ogni argomento è trattato mettendo in risalto le applicazioni pratiche e risolvendo alcuni esercizi significativi.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Matematica: analisi matematica è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Matematica: analisi matematica di Simone Malacrida in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mathematics e Mathematical Analysis. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
ISBN
9781523606320

V

INTEGRALI E CALCOLO INTEGRALE







Definizione



Considerando una funzione continua in un intervallo chiuso e limitato [a,b], si possono definire due punti all’interno di una qualunque partizione dell’intervallo dati dall’estremo inferiore e da quello superiore come segue:

immagine 1

Le somme integrali inferiori e superiori sono così costruite:

immagine 2

Definiamo somma integrale la seguente quantità:

immagine 3

Il limite di tale somma integrale (se esiste finito) è detto integrale di Riemann e si indica così:

immagine 4

E rappresenta la convergenza tra la somma integrale inferiore e quella superiore.
La funzione si dice dunque integrabile nell’intervallo chiuso [a,b].
Una condizione sufficiente per l’integrabilità è data dalla continuità della funzione su un intervallo chiuso e limitato: una funzione uniformemente continua è quindi integrabile.
Una funzione si dice assolutamente integrabile se è integrabile il suo modulo (va da sé che una funzione assolutamente integrabile è integrabile).



Proprietà e teoremi



L’integrale di Riemann gode delle proprietà di linearità, additività e monotonia.
In formule si ha:

immagine 5

Valgono inoltre due teoremi relativi al valore assoluto e alla media integrale:

immagine 6

L’integrale di Riemann fino a qui proposto è detto integrale definito ed è un funzionale ossia restituisce un valore numerico a fronte di un’operazione su una funzione di variabile reale.



Applicazioni geometriche



Il significato geometrico dell’integrale definito secondo Riemann è di facile esplicitazione.
Ricordando che la somma integrale superiore è l’area dei rettangoli circoscritti alla regione del piano delimitata dal grafico della funzione e dell’asse delle ascisse e che la somma integrale inferiore è invece l’area dei rettangoli inscritti a tale regione, l’integrale definito calcola esattamente l’area sottesa tra il grafico della funzione e l’asse delle ascisse nell’intervallo chiuso e limitato [a,b].

immagine 7

Tale risultato è valido anche per le regioni di piano comprese tra due curve, dove l’integrale definito della differenza delle funzioni rappresenta la misura dell’area di quella regione di piano (tenendo sempre a mente che le aree geometriche sono positive e pertanto si considerano sempre i valori assoluti delle differenze).
Un’ulteriore applicazione geometrica dell’integrale definito è data dal calcolo del volume e della superficie di un solido di rotazione. Difatti nell’intervallo chiuso e limitato [a,b] vale:

immagine 8



Funzione integrale e teoremi



Chiamiamo invece funzione integrale (o integrale di Torricelli) una funzione data da un integrale definito in cui un estremo di integrazione è fisso mentre l’altro è variabile.

immagine 9

Il teorema fondamentale del calcolo integrale afferma che data una funzione f(x) integrabile e una funzione integrale costruita su di essa:

immagine 10

Allora la funzione integrale è continua in [a,b]. Inoltre, ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Matematica: analisi matematica
  3. Indice dei contenuti
  4. INDICE ANALITICO
  5. INTRODUZIONE
  6. I
  7. II
  8. III
  9. IV
  10. V
  11. VI
Stili delle citazioni per Matematica: analisi matematica

APA 6 Citation

Malacrida, S. (2016). Matematica: analisi matematica ([edition unavailable]). Simone Malacrida. Retrieved from https://www.perlego.com/book/1079049/matematica-analisi-matematica-pdf (Original work published 2016)

Chicago Citation

Malacrida, Simone. (2016) 2016. Matematica: Analisi Matematica. [Edition unavailable]. Simone Malacrida. https://www.perlego.com/book/1079049/matematica-analisi-matematica-pdf.

Harvard Citation

Malacrida, S. (2016) Matematica: analisi matematica. [edition unavailable]. Simone Malacrida. Available at: https://www.perlego.com/book/1079049/matematica-analisi-matematica-pdf (Accessed: 14 October 2022).

MLA 7 Citation

Malacrida, Simone. Matematica: Analisi Matematica. [edition unavailable]. Simone Malacrida, 2016. Web. 14 Oct. 2022.