Vademecum per la biodiversità quotidiana
eBook - ePub

Vademecum per la biodiversità quotidiana

Manuale per seed savers: custodire sul balcone e nell'orto semi e piante dimenticate

Chiara Spadaro

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Vademecum per la biodiversità quotidiana

Manuale per seed savers: custodire sul balcone e nell'orto semi e piante dimenticate

Chiara Spadaro

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Diventare seed savers, ossia contadini custodi di semi e di piante biodiverse è un gesto "poetico" ma concreto. Questo libro vi spiega come coltivare la biodiversità, dalla terra alla tavola. Tutti possiamo essere custodi della "diversità" di semi e piante, sul nostro balcone o sul davanzale o nell'orto. Ma anche nella nostra cucina, attraverso le scelte alimentari quotidiane. Questo libro è un manuale di biodiversità domestica che spiega:
• dove acquistare o scambiare i "semi dimenticati"
• come coltivare piante di varietà "perdute" sul proprio balcone o nell'orto di casa, con le tecniche di base e gli esempi pratici
• dove incontrare e conoscere le realtà e le comunità che promuovono gli scambi dei semi e si battono per la loro salvaguardia
• la lista della "spesa biodiversa", dai mercati contadini ai gruppidi acquisto solidali, per la propria "sovranità alimentare"
• come promuovere e sostenere le economie alimentari locali.
Con le storie straordinarie e una "mappa" dei seed savers in Italia. Chiara Spadaro è giornalista ambientale e antropologa. È autrice di "Il pane e la madre" (2014), "Il frutto ritrovato" (2010), "Adesso pasta!" (2011, vincitore nel 2013 del premio del Museo nazionale delle paste alimentari) e "Piccolo è meglio" (2012) per Altreconomia edizioni. Nel 2013 ha vinto i premi di giornalismo Penna d'oca, Alfio Menegazzo e l'Agricoltura civica award.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Vademecum per la biodiversità quotidiana è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Vademecum per la biodiversità quotidiana di Chiara Spadaro in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Biological Sciences e Biology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2014
ISBN
9788865161524
Categoria
Biology

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. VADEMECUM PER LA BIODIVERSITÀ QUOTIDIANA
  3. Indice
  4. Dai semi la vita
  5. Nota dell’autrice
  6. Capitolo 1
  7. Tutti gli eventi
  8. Capitolo 2
  9. Capitolo 3
  10. La mappa d’Italia della biodiversità
  11. Capitolo 4
  12. Capitolo 5
Stili delle citazioni per Vademecum per la biodiversità quotidiana

APA 6 Citation

Spadaro, C. (2014). Vademecum per la biodiversità quotidiana ([edition unavailable]). Altreconomia. Retrieved from https://www.perlego.com/book/1084184/vademecum-per-la-biodiversit-quotidiana-manuale-per-seed-savers-custodire-sul-balcone-e-nellorto-semi-e-piante-dimenticate-pdf (Original work published 2014)

Chicago Citation

Spadaro, Chiara. (2014) 2014. Vademecum per La Biodiversità Quotidiana. [Edition unavailable]. Altreconomia. https://www.perlego.com/book/1084184/vademecum-per-la-biodiversit-quotidiana-manuale-per-seed-savers-custodire-sul-balcone-e-nellorto-semi-e-piante-dimenticate-pdf.

Harvard Citation

Spadaro, C. (2014) Vademecum per la biodiversità quotidiana. [edition unavailable]. Altreconomia. Available at: https://www.perlego.com/book/1084184/vademecum-per-la-biodiversit-quotidiana-manuale-per-seed-savers-custodire-sul-balcone-e-nellorto-semi-e-piante-dimenticate-pdf (Accessed: 14 October 2022).

MLA 7 Citation

Spadaro, Chiara. Vademecum per La Biodiversità Quotidiana. [edition unavailable]. Altreconomia, 2014. Web. 14 Oct. 2022.