Leadership Pratica per il Manager
eBook - ePub

Leadership Pratica per il Manager

Elena Rossini

  1. Italian
  2. ePUB (adapté aux mobiles)
  3. Disponible sur iOS et Android
eBook - ePub

Leadership Pratica per il Manager

Elena Rossini

DĂ©tails du livre
Aperçu du livre
Table des matiĂšres
Citations

À propos de ce livre

CiĂČ che viene richiesto a un capo Ăš, principalmente, di essere efficiente, di ottenere risultati, di condurre l'organizzazione verso obiettivi di profitto sempre maggiori. L'efficienza di un manager si valuta in base ai risultati economici ottenuti. Per farlo, un manager deve saper condurre i propri collaboratori in modo tale che essi si muovano la medesima direzione. Generalmente un manager si trova a dirigere persone comuni, e la sfida Ăš proprio quella di portarle a svolgere il proprio lavoro meglio di come lo svolgerebbero abitualmente. A livello aziendale, un manager deve essere capace di portare l'organizzazione che dirige a innanzitutto reggere, rimanere a galla nonostante le difficoltĂ  e i cambiamenti costanti, portare avanti la mission per la quale Ăš nata e infine, possibilmente, arrivare davanti alle altre aziende concorrenti.

Foire aux questions

Comment puis-je résilier mon abonnement ?
Il vous suffit de vous rendre dans la section compte dans paramĂštres et de cliquer sur « RĂ©silier l’abonnement ». C’est aussi simple que cela ! Une fois que vous aurez rĂ©siliĂ© votre abonnement, il restera actif pour le reste de la pĂ©riode pour laquelle vous avez payĂ©. DĂ©couvrez-en plus ici.
Puis-je / comment puis-je télécharger des livres ?
Pour le moment, tous nos livres en format ePub adaptĂ©s aux mobiles peuvent ĂȘtre tĂ©lĂ©chargĂ©s via l’application. La plupart de nos PDF sont Ă©galement disponibles en tĂ©lĂ©chargement et les autres seront tĂ©lĂ©chargeables trĂšs prochainement. DĂ©couvrez-en plus ici.
Quelle est la différence entre les formules tarifaires ?
Les deux abonnements vous donnent un accĂšs complet Ă  la bibliothĂšque et Ă  toutes les fonctionnalitĂ©s de Perlego. Les seules diffĂ©rences sont les tarifs ainsi que la pĂ©riode d’abonnement : avec l’abonnement annuel, vous Ă©conomiserez environ 30 % par rapport Ă  12 mois d’abonnement mensuel.
Qu’est-ce que Perlego ?
Nous sommes un service d’abonnement Ă  des ouvrages universitaires en ligne, oĂč vous pouvez accĂ©der Ă  toute une bibliothĂšque pour un prix infĂ©rieur Ă  celui d’un seul livre par mois. Avec plus d’un million de livres sur plus de 1 000 sujets, nous avons ce qu’il vous faut ! DĂ©couvrez-en plus ici.
Prenez-vous en charge la synthÚse vocale ?
Recherchez le symbole Écouter sur votre prochain livre pour voir si vous pouvez l’écouter. L’outil Écouter lit le texte Ă  haute voix pour vous, en surlignant le passage qui est en cours de lecture. Vous pouvez le mettre sur pause, l’accĂ©lĂ©rer ou le ralentir. DĂ©couvrez-en plus ici.
Est-ce que Leadership Pratica per il Manager est un PDF/ePUB en ligne ?
Oui, vous pouvez accĂ©der Ă  Leadership Pratica per il Manager par Elena Rossini en format PDF et/ou ePUB ainsi qu’à d’autres livres populaires dans Education et Vocational Education. Nous disposons de plus d’un million d’ouvrages Ă  dĂ©couvrir dans notre catalogue.

Informations

Éditeur
Elena Rossini
Année
2016
ISBN
9788822838520

Parlare in pubblico

Innanzi tutto va tenuto ben presente che parlare in pubblico non significa leggere un discorso preparato e scritto in precedenza, ripetere un discorso che si Ăš studiato a memoria, leggere le slide. Un discorso, una presentazione pubblica inoltre non puĂČ e non deve mai seguire pedissequamente un copione predefinito per il semplice fatto che non siete soli e la comunicazione per essere efficace, come abbiamo visto prima, dev’essere un processo bilaterale.
È necessario quindi imparare a fare attenzione alle reazioni del nostro interlocutore e variare diconseguenza il nostro comportamento.La miglior capacità di ogni individuo, nella comunicazione, ù la flessibilità, cioù la capacità di orientare il proprio comportamento verso il ricevente per ottenere l’obiettivo voluto.Il significato della nostra comunicazione ù la risposta che se ne ottiene


Utilizza piĂč canali contemporaneamente
Un utilizzo congiunto delle diverse modalitĂ  comunicative produce risultati piĂč efficaci. Il raggiungimento dell’obiettivo comunicativo varia al variare della tecnica utilizzata e di conseguenza dei diversi canali di percezione


Preparati bene sull’argomento

I concetti, i risultati che vuoi esprimere, fa che diventino veramente tuoi al di lĂ  del copione che hai pensato di seguire. Questo ti consente di utilizzare un linguaggio semplice, un tono colloquiale e anche di dimenticarmi del copione


Utilizza:

  • Parole positive anzichĂ© negative
  • Termini concreti, non astratti
  • Verbi associati alle percezioni fisiche anzichĂ© termini concettuali
  • Poche incidentali



Rispetta il tempi

Spesso si incorre nell’errore di preparare discorsi lunghi, molto approfonditi, perchĂ© si teme che un discorso sintetico non faccia una buona impressione e dia l’idea di una scarsa preparazione. E’ importante invece calibrarlo sulla base del tempo previsto, perchĂ© risulti interessante e coinvolgente. Evita di preparare centinaia di slide e di mostrarti in ansia perchĂ© devi spiegarle tutte. Sintetizza in modo da trasmettere i punti chiave e prepara piuttosto delle esercitazioni o degli altri esempi nel caso avanzi del tempo. I tuoi ascoltatori te ne saranno grati.


Orientamento agli altri

Non pensare: “come sto andando?” ma: “che sta succedendo in aula?”


Utilizza adeguatamente il contatto visivo

Evita di
  • Fissare ossessivamente una sola persona per tutto il tempo
  • Fare uno scanning a velocitĂ  supersonica di tutta la platea
  • Guardare nel vuoto e ogni tanto “tornare sulla terra”
  • Voltare le spalle al pubblico e/o guardare lo schermo


Attento alla postura

Meglio evitarne alcune come
  • Camminare compulsivamente, trasmette ansia.
    • Tenere le mani in tasca, trasmette scarso interessa ma anche poca onestĂ . Nascondere le mani dĂ  l’impressione che si sta nascondendo anche altro
    • Tenere le mani incrociate davanti a sĂ©. Segnala insicurezza, ansia, sembra una posizione di attesa.
    • Stare dietro al tavolo o alla scrivania. Crea un rapporto simile a quello della lezione scolastica, asimmetrico, non interattivo e partecipativo.


Cerca di non dare mai le spalle alla platea

  • Non impedire la proiezione con il corpo
  • Evita di girarti e sbracciarti toccando lo schermo. Cita il dato guardando la platea, dicendo, ad esempio: “la tabella evidenzia
”
  • Parla vicino allo schermo, in modo da evitare la “schizofrenia” degli sguardi del pubblico
  • Resta vicino allo schermo


Utilizza la gestualitĂ 

Gesticolare in modo naturale Ăš utile, trasmette interesse, fa capire che sentite davvero ciĂČ che state dicendo. E’ importante perĂČ evitare la gestualitĂ  innaturale, che si prepara a tavolino, in genere gli altri se ne accorgono facilmente e sono colpiti negativamente. Non esiste una gestualitĂ  sbagliata, lo diventa solo nel caso in cui sia fuori controllo, eccessiva, stereotipata e ...

Table des matiĂšres

  1. Copertina
  2. Leadership Pratica per il Manager
  3. Indice
  4. UN REGALO SPECIALE PER TE
  5. Cosa ci si aspetta da un manager?
  6. Comunicazione verbale e non verbale
  7. Parlare in pubblico
  8. Motivare i propri collaboratori
  9. Pianificare e organizzare adeguatamente il lavoro
  10. Incentivare la creativitĂ  in azienda
  11. L’importanza di promuovere lo sviluppo
Normes de citation pour Leadership Pratica per il Manager

APA 6 Citation

Rossini, E. (2016). Leadership Pratica per il Manager ([edition unavailable]). Elena Rossini. Retrieved from https://www.perlego.com/book/1079897/leadership-pratica-per-il-manager-pdf (Original work published 2016)

Chicago Citation

Rossini, Elena. (2016) 2016. Leadership Pratica per Il Manager. [Edition unavailable]. Elena Rossini. https://www.perlego.com/book/1079897/leadership-pratica-per-il-manager-pdf.

Harvard Citation

Rossini, E. (2016) Leadership Pratica per il Manager. [edition unavailable]. Elena Rossini. Available at: https://www.perlego.com/book/1079897/leadership-pratica-per-il-manager-pdf (Accessed: 14 October 2022).

MLA 7 Citation

Rossini, Elena. Leadership Pratica per Il Manager. [edition unavailable]. Elena Rossini, 2016. Web. 14 Oct. 2022.